23/10/2018
eBikes: nuovi modelli di marketing, nuove leve commerciali
Le ebike non sono solo il mezzo che ha reso accessibile, a chiunque, gli spostamenti in città e fuori dalla città.
Sono un driver importante di comunicazione per coinvolgere ed interessare target di utenti sempre più attenti ai temi della sostenibilità e dello slow tourism.
Una struttura ricettiva che investe sulle ebikes ottiene 3 risultati diretti immediati:
- si distingue con temi di interesse creando traffico sulle proprie pagine web, quindi più potenziali clienti
- attiva un servizio a pagamento di noleggio rent-to-rent con escursioni guidate creando maggior valore all'offerta quindi incrementando i ricavi
- può veicolare i propri servizi su canali di settore, con target molto attenti alle novità. In questo modo è possibile destagionalizzare la stagione turistica incrementando il numero di ospiti.
Vediamo come interpretano le ebike - a livello di marketing - alcuni dei personaggi di rilievo del panorama ebike europeo: Andrea Ragona, Presidente di Cicli Elios e Gian Franco Nanni, corporate marketing manager Askoll (fonte: Inchiesta di Gabriele Vazzola, Ebike Trade magazine anno 6, num. 5, 2018)

Quale fascia di pubblico dimostra maggiore interesse nei confronti della bici elettrica?
AR: il cliente che solitamente è più interessato ai nostri prodotti ha una fascia di età compresatra i 30 ed i 36 anni con un reddito generalmente medio alto.
GFN: Over 45, che vive in città dalla grande consapevolezza ambientale ma che non disdegna il muoversi agilmente.
Come è cambiato il modo di "fare marketing" nell'era digitale?
AR: C'è stato un cambiamento di rotta, ora il 90% del marketing avviene online oppure sui social media
GFN: E' necessario agire con un mix di attività tradizionali e digitali, su più canali, focalizzate sul creare un rapporto sempre più diretto con il nostro pubblico.
Quali strumenti di comunicazione utilizzate per promuovere le eBike?
AR: per promuovere i nostri prodotti utilizziamo il marketing online. Circa il 90% del budget. Il restante 10 lo dedichiamo ancora ai canali tradizionali.
GFN: Attività territoriali incentrate sulla prova del veicolo ed attività di digital marketing. Il nostro sito e la global page Askoll di FB vogliono essere dei luoghi di incontro di persone accomunate dalle medesime sensibilità. Gli investimenti sono equamente distribuiti.