25/06/2018
E io pedalo. Donne che hanno voluto la bicicletta, di Donatella Allegro. Presentazione.
Perché raccontarvi di un libro? Perché I Feel Greeen è anche condivisione di storie, idee, emozioni e punti di vista.
E’ quindi con grande piacere che vi segnaliamo la presentazione del libro “E io pedalo. Donne che hanno voluto la bicicletta”, di Donatella Allegro (ed. Loggione).
Venerdì 29 Giugno alle ore 18.30
presso Dislocata spazio espositivo - Via Cantelli 3/1, Vignola (MO)
in contemporanea con l'installazione
Claude Cahun – singolare molteplice
Donatella Allegro, attrice, regista e scrittrice, converserà con Claudia Casari, ciclista del Boga Cycling, sezione della più grande polisportiva LGBT in Italia sul significato intrinseco della bicicletta.
“Ancora oggi, in molti paesi del mondo le donne non possono andare in bicicletta. Perché? Forse perché la bici è simbolo e insieme strumento concreto di libertà e liberazione: è un mezzo poco controllabile (e quindi sottilmente eversivo), è un prolungamento del corpo (e dunque potenzialmente scandalosa), è economica (e dunque troppo democratica). Sono tante le donne nella storia che hanno “voluto la bicicletta” per pedalare fiere per le vie del mondo. Perché la vita – come diceva Albert Einstein – «è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti»; e se la vita è stare in equilibrio, se vuoi muoverti devi andare in bicicletta. Non funziona il paragone? Non importa. Siamo qui per raccontarvi delle storie, non per spiegare la vita. Sono storie di bici e storie di donne, che spesso hanno cercato la libertà pedalando. Perché? Forse perché la bici è democratica, è poetica, è per tutti. La bici è libertà”
